Il liceo Cairoli ospita la finale nazionale dei Campionati di Lingue e Civiltà Classiche

  • Categoria: Eventi
  • Pubblicato: Mercoledì, 07 Maggio 2025 12:23
  • 07 Mag

Sarà il liceo Cairoli di Vigevano a ospitare, giovedì, la finale nazionale della XIII edizione dei Campionati delle Lingue e Civiltà Classiche, prestigiosa competizione promossa dal Ministero dell’Istruzione.

A darne notizia è la professoressa Caterina Baletti, referente per la formazione umanistica dell’istituto, insieme al dirigente scolastico Alberto Panzarasa: «Siamo onorati di essere stati scelti dal Ministero come sede di un evento così importante per la valorizzazione degli studi classici».

Alla prova finale parteciperanno 73 studenti selezionati da tutta Italia, di cui 30 saranno presenti fisicamente a Vigevano, mentre gli altri gareggeranno online. I concorrenti si sfideranno in tre diverse sezioni: traduzione dal latino, traduzione dal greco e produzione di un testo sulla civiltà classica. «Avremo studenti provenienti da città come Nuoro, Palermo, Roma e Milano – precisa Panzarasa – mentre altri seguiranno la prova da remoto, anche a causa della concomitanza con altri impegni scolastici».

La prova si svolgerà giovedì mattina nell’aula informatica del Cairoli, attraverso la piattaforma ministeriale. È previsto per oggi l’arrivo dei partecipanti, dei loro accompagnatori, dei membri della commissione giudicatrice e dello staff ministeriale. Il liceo ha predisposto un'accoglienza calorosa, che comprende una cena giovedì sera nell’Aula Magna e un ricco programma di iniziative culturali, con visite guidate alla città e ai suoi musei principali.

La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì mattina presso l’Auditorium San Dionigi e sarà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube "Progetti Mim" del Ministero dell’Istruzione. L’evento vedrà la partecipazione delle autorità locali e sarà arricchito da una breve performance teatrale dal titolo L’amore ai tempi di Luciano, messa in scena dagli studenti della classe VªA del liceo classico. Seguiranno poi gli interventi della commissione esaminatrice.