Il programma della XXIV edizione della Rassegna al Teatro Cagnoni

  • Categoria: Eventi
  • Pubblicato: Giovedì, 18 Settembre 2025 10:32
  • 18 Set

Dal 15 al 19 ottobre, il Teatro Cagnoni di Vigevano ospiterà la XXIV edizione della Rassegna letteraria, che vedrà alternarsi sul palco alcuni dei nomi più importanti della narrativa e del giornalismo italiano: Sandro Veronesi, Viola Ardone, Matteo Lancini, Antonio Scurati, Andrea Bajani, Marco Buticchi, Massimo Carlotto, Concita De Gregorio, Luigi Garlando, Fabio Genovesi, Lorenza Gentile, Pietro Grasso, Wanda Marasco, Michela Marzano, Alessio Pasquini e Rokia.

Mercoledì 15 ottobre – Apertura

L’inaugurazione è fissata per le 21 con Pietro Grasso e Alessio Pasquini, protagonisti dell’incontro “La sfida alla mafia”, insieme a Ermanno Paccagnini (direttore artistico della Rassegna) e Alessandra Tedesco (Radio 24).

 

Giovedì 16 ottobre

Ore 18.30: Marco Buticchi presenta “La più bella del mondo”, romanzo dedicato al mito hollywoodiano di Hedy Lamarr.

Ore 21.00: la filosofa e scrittrice Michela Marzano racconta il suo libro “Qualcosa che brilla”, riflessione sulla generazione privata di certezze ma ricca di potenzialità.

 

Venerdì 17 ottobre

Ore 10.30 (incontro per i ragazzi): Luigi Garlando, giornalista della Gazzetta dello Sport, parla di crescita e presenta “Sandro libera tutti”, dedicato a Sandro Pertini.

Ore 18.30: Massimo Carlotto celebra i trent’anni dell’Alligatore, il suo personaggio più noto.

Ore 21.00: Lorenza Gentile introduce il suo romanzo “La volta giusta”, storia di ricerca e rinascita.

 

Sabato 18 ottobre

Ore 15.00: Concita De Gregorio con “Di madre in figlia”, romanzo che affronta maternità, dolore e amore.

Ore 16.30: Viola Ardone presenta “Tanta ancora vita”.

Ore 18.00: Fabio Genovesi porta i lettori nel suo universo narrativo.

Ore 19.30: incontro con Rokia (Clarine Jay), autrice amatissima su Wattpad, che affronta temi vicini alla Generazione Z: fragilità, salute mentale e relazioni.

 

Domenica 19 ottobre

Ore 11.00: lo psicologo Matteo Lancini presenta “Chiamami adulto”, terzo capitolo della trilogia dedicata agli adolescenti.

Ore 13.00: appuntamento con Antonio Scurati, autore della monumentale saga su Mussolini e il fascismo.

Ore 16.30: evento unico: dialogo tra i vincitori dei due principali premi letterari italiani, Andrea Bajani (Premio Strega 2025) e Wanda Marasco (Premio Campiello 2025), con la partecipazione delle rispettive fondazioni.

Ore 18.00: chiusura affidata a Sandro Veronesi, che riceverà il Premio Nazionale alla Carriera.