Progetto salva-posti per il parcheggio in stazione

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Martedì, 15 Luglio 2025 11:58
  • 15 Lug

L’obiettivo è salvaguardare il maggior numero possibile di posti auto dal nuovo piano delle Ferrovie, che presto riprenderanno il controllo del parcheggio della stazione tramite la società Fs Park.

Secondo quanto annunciato dal sindaco Andrea Ceffa durante una conferenza stampa tenutasi lunedì mattina insieme agli assessori Massimo Boccalari e Omar Soresina e al consigliere comunale delegato alle Infrastrutture Paolo Iozzi, il traguardo sembra a portata di mano.

Dopo mesi di confronti e trattative anche politiche, l’amministrazione comunale punta a salvare circa 50 dei 100 posti auto previsti per la soppressione nel progetto di Fs Park. Oltre a questo, si chiede di garantire tariffe sostenibili, di suddividere i lavori in lotti evitando la chiusura totale dell’area, e di tutelare le necessità degli utenti. In quest’ottica, il Comune ha inviato una lettera ufficiale a Fs Park con alcune proposte considerate fondamentali per l’equilibrio urbano e per gli utenti.

Durante l’incontro in aula consiliare, il sindaco Ceffa ha sottolineato: «Abbiamo riscontrato una disponibilità da parte di Fs Park su questi punti e ci attendiamo una risposta positiva». Si attende ora l’arrivo in Comune della bozza di una nuova convenzione.

L’amministrazione fa leva soprattutto sul futuro della stazione di Vigevano: se il parcheggio diventasse troppo costoso e ridotto, con il completamento del nuovo ponte e in particolare della Tratta C della Vigevano-Malpensa, i pendolari potrebbero essere spinti a scegliere la stazione di Albairate, che offre un’ampia area di sosta gratuita.

Per quanto riguarda le tariffe, nella lettera firmata da Ceffa, Boccalari e Soresina si propongono 0,50 euro all’ora, un abbonamento annuale da 100 euro per i titolari di un abbonamento ferroviario, e un numero minimo garantito di abbonamenti riservati a questi ultimi, tra cui 200 abbonamenti annuali gestiti con le nuove condizioni. Il Comune chiede infine che il parcheggio rimanga libero e gratuito la sera (dalle 19 alle 7), la domenica e nei giorni festivi.

Parcheggio alla stazione: 50 posti auto in meno e possibili disagi all’ingresso

Parcheggio della stazione: 98 posti in meno