Fondi pubblici per rilanciare i cinema

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Venerdì, 22 Agosto 2025 10:41
  • 22 Ago

Una pioggia di fondi pubblici riaccende le speranze per il rilancio del cinema a Vigevano. Due bandi appena pubblicati – uno nazionale da 68 milioni e uno regionale da 12 – mettono infatti a disposizione risorse destinate all’adeguamento e al rinnovamento di sale cinematografiche e teatri.

«È un’occasione preziosa per migliorare le strutture già esistenti – spiega Umberto Cattaneo, direttore tecnico di Movie Planet, che gestisce il multisala di Parona –. I contributi coprono a fondo perduto fino all’80% delle spese, dagli arredi agli impianti tecnologici. Se, come sembra probabile, il Comune ci affiderà la gestione dell’auditorium Mussini, presenteremo subito la domanda».

Alla manifestazione di interesse, chiusa il 21 luglio, è arrivata una sola proposta: proprio quella di Cattaneo e soci. La decisione finale ora è nelle mani degli uffici comunali. L’idea è trasformare l’auditorium di viale della Libertà in uno spazio polifunzionale capace di ospitare spettacoli, convegni e proiezioni cinematografiche. Il nodo più critico resta però la carenza di parcheggi nella zona.

Un’altra ipotesi, avanzata in passato, riguardava l’ex cinema Moderno di via San Pio V. Ma il progetto sembra destinato a sfumare: «Non eravamo a conoscenza dei bandi – spiegano dalla diocesi – ma i costi di adeguamento, che si aggirano sui 700 mila euro, sono troppo elevati. Movie Planet si era mostrato interessato solo alla gestione». Così il Moderno resta chiuso da tre anni, mentre l’idea di un piccolo multisala in città rimane nel cassetto.

Oggi a Vigevano resiste solo il cinema Odeon di via monsignor Berruti. Per il resto, chi vuole andare al cinema deve spostarsi a Parona. E pensare che tra gli anni Settanta e Ottanta la città poteva contare su ben otto sale: dal Colli Tibaldi all’Astoria, dall’Arlecchino al Marconi, passando per il Vigevanese e le sale parrocchiali, come quelle al Cascame e in Brughiera. Tutte realtà ormai scomparse, che sopravvivono soltanto nei ricordi.