Otto cantieri per il rifacimento dell’asfalto: si parte lunedì 22 settembre

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Lunedì, 15 Settembre 2025 12:16
  • 15 Set

Da lunedì 22 settembre prenderà il via il primo degli otto interventi previsti per il rifacimento dell’asfalto in città, lavori che si protrarranno fino al 31 ottobre.

Il cantiere inizierà in corso Pavia, dove sarà vietata la sosta dei veicoli (con rischio di rimozione forzata). La circolazione resterà consentita soltanto ai residenti e ai mezzi delle attività commerciali. Durante i lavori, via Butti resterà senza uscita, mentre le piccole via Tiziano e via Cimabue saranno accessibili solo attraversando le aree di cantiere.

Successivamente gli operai si sposteranno in strada San Marco, nel tratto tra corso Genova e via Perlasca: in questa fase diventeranno strade senza sbocco via Micca, strada Regina e via Canale Marcellino. Subito dopo sarà la volta della contigua strada Regina, che verrà riasfaltata fino alla statale 494, con modifiche temporanee anche su via Don Comelli, via Vochieri, via Labriola, via Minghetti e via Longorio.

La quarta fase interesserà via della Gioia, tra corso Togliatti e via Don Minzoni, con riflessi anche sulla viabilità di quest’ultima e di via Grossi. I lavori proseguiranno poi in via Strada Nuova (oltre la circonvallazione esterna) e in via Oberdan.

Le ultime due fasi riguarderanno via Santa Maria: prima sarà sistemato il controviale di accesso al civico 31 e agli interni, poi il tratto compreso tra viale Commercio e via Brigata Matteo.

Nei mesi scorsi erano già stati completati interventi in piazza Volta, via Castellana e via Pompei, e in precedenza in via Raffaello e alla rotatoria della Brughiera.

L’opera fa parte di un piano finanziato con i 3 milioni di euro dell’avanzo di amministrazione 2024: una parte della somma è destinata anche al raddoppio del parcheggio del PalaElachem, deliberato lo scorso maggio.