Ospedale: ripartire le attività nel blocco operatorio

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Mercoledì, 24 Settembre 2025 09:52
  • 24 Set

All’ospedale sono tornate pienamente operative le attività del blocco operatorio e della centrale di sterilizzazione. Da venerdì scorso, con la conclusione dei lavori di adeguamento degli impianti, la programmazione degli interventi chirurgici è ripresa regolarmente: come in passato, le sedute si svolgono dalle 8 alle 14, con copertura garantita per le urgenze nell’arco delle 24 ore. Il trasloco è stato completato nei tempi previsti, permettendo la ripresa dei ricoveri già da lunedì.

Le quattro sale rinnovate del blocco operatorio sono dedicate rispettivamente a chirurgia generale e vascolare, ortopedia, ginecologia e interventi d’urgenza.

L’intervento di riqualificazione ha avuto come obiettivo principale il miglioramento del microclima nelle sale e nella centrale di sterilizzazione. Sono state sostituite quattro unità di trattamento aria specifiche per le sale operatorie, insieme a quelle destinate alle aree comuni e al reparto di sterilizzazione. Contestualmente, si è provveduto a rinnovare i pavimenti, a implementare il sistema di rilevazione incendi, a sostituire l’impianto di diffusione sonora per gli allarmi e a rinnovare sia l’illuminazione principale che quella di emergenza.

Le sale operatorie hanno beneficiato anche di un aggiornamento tecnologico. La centrale di sterilizzazione, inoltre, è stata potenziata con due nuove lavaferri, mentre tre autoclavi sono state rinnovate: due aggiornate alla versione tecnologica più recente e una completamente sostituita.

Il costo complessivo dei lavori ammonta a 2.460.096 euro, di cui 1.850.000 finanziati dalla Regione e 610.095 derivanti dall’Eredità Colli. Per le nuove attrezzature sanitarie sono stati spesi ulteriori 190.000 euro, finanziati per 130.000 con fondi indistinti e per 60.000 sempre grazie all’Eredità Colli.