Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


25/08/2025 18:21
La nuova vita del Leoncavallo potrebbe cominciare da via San Dionigi, al Corvetto. Giovedì 28 agosto la giunta di Palazzo Marino approverà le linee guida per un bando che metterà in concessione l’ex capannone comunale, oggi vuoto, in mezzo ai depositi industriali.
Ufficialmente sarà aperto a tutte le realtà sociali, ma la speranza del Comune è che il Leonka partecipi e vinca. In quel caso, la nuova sede potrebbe essere pronta in primavera. C’è però un nodo pesante: la riqualificazione. Lo stabile necessita di bonifiche e lavori per oltre tre milioni di euro.
Intanto, il centro sociale non resta a guardare. Per martedì 26 agosto è convocata un’assemblea cittadina che lancerà il corteo del 6 settembre contro lo sgombero. “Sarà una grande mobilitazione”, ha già annunciato lo storico portavoce Daniele Farina.
E mentre la politica discute, il quartiere si divide. A Corvetto c’è chi vede l’arrivo del Leoncavallo come un’opportunità di vivacità culturale, e chi invece teme più degrado e problemi di sicurezza.

Il futuro dell’ex centro sociale più famoso d’Italia, dopo lo sfratto di via Watteau, passa adesso da qui: un capannone alla periferia sud di Milano e un bando che deciderà le prossime mosse.