Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


23/09/2025 14:55
Cali fino al 40% nei primi due giorni e un bilancio che, per le autorimesse del Quadrilatero, si annuncia pesantissimo. Con l’entrata in vigore effettiva della Ztl il 15 settembre, quando le telecamere hanno iniziato a rilevare i transiti, gli ingressi nelle sette autorimesse interne all’area sono crollati. Nella prima settimana le perdite sono state tra il 10 e il 25%, con picchi drammatici nelle prime 48 ore.
Ma la tendenza viene da più lontano. Da maggio, cioè dalla nascita della Ztl, fino a settembre, le autorimesse hanno registrato cali dal 20 al 42% rispetto agli stessi mesi dei due anni precedenti. Un dato che non trova riscontro nelle autorimesse al di fuori del perimetro, dove le flessioni non sono state così significative.
Il problema, secondo APA, l’Associazione autorimesse di Confcommercio Milano, è la confusione generata da regole percepite come poco chiare. Nonostante l’eliminazione dell’obbligo di prenotazione, scongiurata dopo il confronto con il Comune, nonostante i cartelli fisici ed elettronici che indicano l’accesso libero, molti automobilisti continuano a credere che varcare i varchi significhi incorrere in multe. In realtà chi entra per parcheggiare in autorimessa può transitare senza problemi sotto le telecamere.
Una disinformazione che rischia di diventare letale per le attività: i clienti, disorientati, evitano la zona. E mentre il Quadrilatero si prepara ad accogliere la Fashion Week, l’associazione lancia un appello: serve una comunicazione più incisiva, perché altrimenti la nuova Ztl rischia di trasformarsi in un cappio per le autorimesse, e non solo.