Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/07/2025 13:15
Il giorno dopo il rinvio a giudizio per il caso di presunta corruzione a Vigevano, arriva la solidarietà del vicepremier e leader leghista, Matteo Salvini, all’indirizzo del sindaco Andrea Ceffa e all’ex europarlamentare Angelo Ciocca. Entrambi dovranno presentarsi davanti al giudice il 4 dicembre.
Tutto era partito dopo la congiura di Sant’Andrea del novembre di tre anni fa, dal tentativo di far cadere la consiliatura Ceffa attraverso le dimissioni di massa di 13 consiglieri. La Procura, in uno dei filoni dell’inchiesta, ha ipotizzato il reato di istigazione alla corruzione per Ciocca, che avrebbe offerto del denaro alla consigliera di maggioranza, Emma Stepan, per convincerla a partecipare alle dimissioni collettive.
Mentre, per quanto riguarda Ceffa, l’accusa contesta il reato di corruzione e falso ideologico. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, Ceffa avrebbe cercato di garantirsi il sostegno dell’allora consigliera di maggioranza, Roberta Giacometti, anch’ella imputata, offrendole una consulenza in Asm Vigevano e Lomellina. Accuse quindi sia a Ciocca, sia Ceffa, che però vengono rispedite al mittente dal ministro Salvini, che definisce i due come “amministratori onesti, laboriosi e amati dai cittadini”.
Intanto non si sono fatte attendere le reazioni dei gruppi di minoranza in consiglio a Vigevano. In sintesi, si chiede un’amministrazione comunale seria e trasparente e di tornare al più presto al voto. “A pochi mesi dalle elezioni, Ceffa e i suoi assessori stanno ancora “tirando a campare”. Il rinvio a giudizio del sindaco non farà altro che destabilizzare ulteriormente una situazione già fragile e precaria”, sottolinea il Partito Democratico.
Dello stesso parere Silvia Baldina del Movimento 5 Stelle, che lamenta come “Vigevano non possa essere trascinata nel fango da comportamenti opachi e compromessi morali”. Infine l’esponente del partito Liberalconservatore, Furio Suvilla, sostiene come la città sia bloccata dalle vicende giudiziarie del sindaco Ceffa. “Per rilanciarla, occorre una nuova amministrazione comunale”.