Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 01-03-2025 al 16-03-2025
COLORE E FORMA
Dal 07-03-2025 al 15-03-2025
7° CINE DESIGN

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


28/02/2024 16:34
L'Itis-Caramuel di Vigevano è pronto a riaprire dopo l'allagamento di martedì mattina. Ad aver provocato i danni è stata l'esondazione del Naviglietto Saporiti, corso d'acqua poco conosciuto anche dai vigevanesi. Abbiamo quindi deciso di ricostruire il percorso della roggia.
Ad essere straripata in via Cararaola è stata la diramazione chiamata Cavo Turca.
Il corso d'acqua parte però in via Verdi, dove il Naviglio Sforzesco si dirama e sul lato sinistro parte proprio il percorso del Naviglietto Saporiti.
Il Naviglio Sforzesco invece prosegue sulla parte destra fino ad arrivare in centro. Il tratto adesso è chiuso per consentire i lavori in piazza Sant'Ambrogio.
Tornando al Naviglietto Saporiti, da via Verdi questo sottopassa corso Milano e viale Leonardo da Vinci, poi torna in superficie in via Matteotti.
In questo punto si dirama ulteriormente e dalla sponda destra parte il Cavo Turca, che arriva in via Cararola dove si sdoppia un'altra volta. Lì era avvenuta l'esondazione che martedì mattina ha provocato i danni all'Itis-Caramuel.
Nonostante l'acqua sia rientrata e il timore di altre esondazioni sia passato, il colore del naviglio continua ad essere molto scuro a causa del fango portato dall'ondata di piena.