Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 26-11-2023 al 06-01-2024
"IN LOCUM ANGELORUM" - vespri d'organo per l'Avvento e il Natale
Dal 03-12-2023 al 21-12-2023
ANTONINO TRAPELLA - Mostra personale
Dal 09-12-2023 al 17-12-2023
ACQUERELLI DA LEGGERE
Dal 10-12-2023 al 10-12-2023
MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/09/2023 15:34
Troppe multe a strascico, è necessario tornare al classico biglietto sul parabrezza: è la richiesta recapitata dal consigliere comunale Nicolò Fraschini all’assessore alla Polizia Locale Pietro Trivi. Lo street control, in dotazione ai vigili da qualche anno, è una videocamera ad infrarossi, montata sui mezzi, che permette di scattare due foto in simultanea delle auto in divieto di sosta.

La sanzione però viene inviata a casa e se non viene saldata nei cinque giorni può aumentare fino a 50 euro circa. L’assessore alla partita Trivi ha replicato di aver già dato mandato lo scorso mese di febbraio al comandante Crocco di preferire la vecchia contravvenzione alle multe a strascico.

Insomma, l’indicazione di multare con il blocchetto non ha risparmiato nemmeno l’assessore alla Polizia Locale. Per quel che riguarda i numeri, a Pavia, nel corso del 2022, sono state elevate quasi 24mila multe per divieto di sosta di cui 5mila con lo street control: ciò significa che le multe a strascico sono il 17% del totale.

Nell’anno in corso i dati arrivano fino a Ferragosto e raccontano di circa 26mila multe totali di cui 2900 con lo street control, ovvero il 9%. Percentuali ancora troppo alte, secondo Fraschini, che possono essere ulteriormente abbassate.