Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


28/08/2025 17:03
La giunta del Comune di Milano ha approvato le linee guida per il bando che riguarda l’immobile comunale di via San Dionigi, nella periferia sud-est della città. Si tratta di un’area inserita nel progetto di riqualificazione di Porto di Mare, che sarà messa a disposizione attraverso la cessione del diritto di superficie per un periodo fino a novant’anni.
L’iniziativa arriva a pochi giorni dallo sgombero del centro sociale Leoncavallo dalla sede di via Watteau. Lo scorso marzo, lo stesso Leoncavallo – attraverso l’associazione Mamme Antifasciste – aveva già manifestato interesse per quello stabile, chiedendo un sopralluogo.
Il Comune specifica che la procedura sarà pubblica e aperta a diverse realtà: associazioni senza scopo di lucro, enti del Terzo Settore, società sportive dilettantistiche, ma anche imprese, purché presentino progetti di recupero e valorizzazione coerenti con le finalità collettive.
Le proposte dovranno includere un piano economico-finanziario e potranno prevedere attività sociali, culturali, formative o ricreative, con ampio coinvolgimento della cittadinanza. Saranno valutati positivamente anche gli interventi di riqualificazione del verde pubblico.
La Lega di Milano ha già annunciato un esposto alla Procura e alla Corte dei Conti contro questa decisione. I consiglieri Samuele Piscina e Silvia Sardone definiscono la delibera “un provvedimento ad hoc” a favore del centro sociale.
la presidente dell'associazione Mamme del Leoncavallo Marina Boer ha sottolineato come "prima si debbano vedere gli estremi del bando. Ma - ha aggiunto - ovviamente il fatto che il Comune di Milano continui ad essere disponibile, è un fatto positivo". “. Al termine del bando, le proposte ritenute idonee dall’amministrazione diventeranno la base per il futuro utilizzo dell’area di via San Dionigi.