Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


08/09/2025 11:47
Dopo le polemiche per i ritardi e rallentamenti nel cantiere, si sono finalmente conclusi i lavori alla rotonda di via Lomellina, lungo la provinciale 183, a Gambolò. A far discutere, in particolare, tra i residenti e automobilisti, è stato anche il modo in cui è stata realizzata la rotatoria, con curve molte strette per il passaggio dei mezzi pesanti e agricoli.
Perplessità che rimangono anche adesso che la strada è tornata percorribile, senza più il senso unico alternato che regolava il traffico. Non una rotonda tradizionale, come si può si vedere dalle immagini, ma un sistema per cercare di rallentare la velocità dei mezzi. Da una parte di via Lomellina, arrivando da Vigevano, c’è un rettilineo percorribile dai mezzi. Dall’altro lato, per chi proviene dal centro di Gambolò, curve a serpentina, poste in sequenza una dopo l’altra, come avviene nei circuiti di Formula 1.
I lavori, partiti nel novembre di un anno fa, si sarebbero dovuti concludere lo scorso marzo. Ma nel corso dei mesi si sono fermati, per una variante progettuale che ha comportato anche una rimodulazione dei costi economici. Il progetto è stato realizzato dall’amministrazione comunale di Gambolò. Il Comune puntava a regolare meglio la viabilità garantire la sicurezza su una strada, la provinciale 183, in passato teatro di incidenti anche gravi. Tutto questo in funzione anche della nuova piazzola ecologica che sorgerà all’incrocio tra via Lomellina e via delle Ova.
La costruzione della rotonda era invece a carico della Provincia di Pavia, l’ente competente su quel tratto stradale che ha investito mezzo milione di euro. Alla fine, considerando le spese per le opere edili e la segnaletica stradale, i costi sono lievitati fino a quasi 700mila euro. Una spesa consistente, il cui risultato per ora è sotto gli occhi di tutti.