Videonews


05/05/2025 14:27
L'iniziativa si chiamava “La campagna entra in città e per realizzarla l'amministrazione comunale di Vigevano ottenne anche un finanziamento. Si trattava di realizzare un bosco in via Montanelli, una delle strade di campagna recentemente urbanizzate, grazie anche alla costruzione di nuove villette, dove però si voleva lasciare un po' di verde. E molto verde è stato lasciato, come sottolinea Barbara Verza del partito liberal democratico, che propone di ribattezzare, dopo 14 anni, il progetto “L'erbaccia entra in città”. Gli sviluppi non sono stati, infatti, quelli attesi, cioè di un bosco inclusivo con varie specie di alberi. Oggi attorno alle piantine fa bella mostra di sé l'erba alta, dovuta non solo alle piogge dei giorni scorsi. Il parco, attraversato da una stradina dove c'è chi porta a passeggiare i cani. Ma solo sulla stradina, perché nel campo dove erano state messe le piantine crescono le erbacce ormai da tempo. “Ci troviamo – dice Barbara Verza - di fronte a un evidente fallimento amministrativo: uno spazio pensato per essere un simbolo di rigenerazione urbana e ambientale, come il cosiddetto “bosco inclusivo”, oggi versa in condizioni di abbandono”. Continua Verza: “ Un progetto sostenuto con fondi pubblici, passato attraverso due amministrazioni, e mai realmente curato o mantenuto. L’erba alta e la vegetazione trascurata dimostrano che non basta partecipare ai bandi, ottenere risorse e fare promesse in campagna elettorale. Serve una gestione attenta e costante”.