Eventi a Vigevano:

Dal 04-09-2025 al 26-10-2025
ARMONIE SACRE DI FINE ESTATE - terza edizione
Dal 18-10-2025 al 26-10-2025
FUORI RASSEGNA INAUGURAZIONE MOSTRA
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
FUORI RASSEGNA LETTURE E COMMENTI
Dal 23-10-2025 al 23-10-2025
GENITORI IN CAMPO: una sfida educativa
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
JACOPO DE MICHELIS - La montagna del lago

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


04/10/2022 20:23
Serata movimentata in consiglio comunale lunedì sera a Milano. Nel giorno in cui sono entrati in vigore i nuovi divieti di Area B che chiudono le porte della città ai disel Euro 4 e 5, le opposizioni di centrodestra sono tornate a protestare. E lo hanno fatto in maniera plateale, occupando l’aula di Palazzo Marino.
I lavori del Consiglio si sono quindi interrotti ad appena un’ora dal loro inizio e i rappresentanti di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia sono rimasti nell’aula di Palazzo Marino fino a che il sindaco Beppe Sala non gli ha accordato un incontro per discutere della Ztl e delle nuove misure.
Dopo un paio d’ore, il sindaco ha fatto avere ai consiglieri la sua disponibilità per un incontro, che si dovrebbe tenere nel pomeriggio di mercoledì.
Ma per la giunta di Palazzo Marino, Area B è un tema che comporta un attacco su due fronti. Da una lato il centrodestra che chiede lo stop agli ultimi divieti, dall’altro quello interno, con i Verdi che chiedono di eliminare le deroghe concesse con Move-In, la scatola nera della Regione che permette alle macchine proibite in città di circolare per circa 2mila chilometri. Ma Sala, intende andare dritto per la propria strada.
C’è quindi il tema delle deroghe ad alcune categorie di lavoratori e, in particolare, per coloro che svolgono servizi essenziali, come polizia e operatori sanitari. Anche su questo, il primo cittadino, pur affermando di volerle valutare, ha le sue riserve.