Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


01/07/2025 16:01
Trentadue gradi reali, trentaquattro percepiti e zero ombra tra le guglie del Duomo. È il mix che questa mattina ha messo in difficoltà una turista cinese di 66 anni, originaria di Shanghai, in visita alla cattedrale simbolo di Milano con figlio e nipote. La donna si è sentita male poco prima di mezzogiorno, mentre si trovava sulla terrazza principale. A causare il malore, secondo i soccorritori, è stato un evidente stato di disidratazione aggravato dal grande caldo.
A intervenire, il personale SAF dei vigili del fuoco di Milano che l’ha soccorsa e trasportata con una toboga fino alla base del Duomo, dove è stata presa in carico dal 118 e portata al Policlinico in codice giallo.
Un episodio che riaccende l’attenzione sulle visite turistiche in città in questi giorni di bollino rosso. I turisti continuano ad affollare il complesso monumentale, ma la Veneranda Fabbrica del Duomo invita alla prudenza: gli orari di apertura restano invariati, ma è fortemente sconsigliata la salita nelle ore centrali della giornata, soprattutto per i soggetti più fragili.
Tra i consigli pratici pubblicati anche sul sito ufficiale: portare sempre con sé una bottiglietta d’acqua, proteggere la pelle con crema solare ad alto fattore, indossare cappello e occhiali da sole, e rinunciare – almeno per un paio d’ore – a caffè, bibite zuccherate e alcolici. In caso di necessità, lungo il percorso è sempre presente personale a cui rivolgersi.
Insomma, la vista su Milano resta meravigliosa, ma col caldo serve un piano ben preciso: scarpe comode, acqua fresca e test al sole, ma con il cappello.