Eventi a Vigevano:

Dal 21-01-2025 al 22-04-2025
RESPIRA CHE TI PASSA
Dal 25-01-2025 al 05-05-2025
STAGIONE TEATRALE 2025 ODEON
Dal 07-02-2025 al 11-04-2025
GIALLI IN BIBLIOTECA: OMAGGIO A BIANCA GARAVELLI - Edizione Primavera 2025
Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma
Dal 21-03-2025 al 26-03-2025
CAMMIN'ARTE

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


28/02/2024 18:38
È stato riaperto alle 12 di mercoledì il ponte di via Piacenza a Voghera, chiuso esattamente 24 prima dal Comune per precauzione vista l’ondata di piena del torrente Staffora che è andata ad esaurirsi con il passare delle ore. Se qui la situazione è tornata alla normalità, lo stesso non si può dire della condizione di molte strade in provincia di Pavia, dove le precipitazioni hanno creato gravi danni, costringendo la Provincia agli straordinari per tamponare almeno le situazioni più critiche, dall’Oltrepò al Pavese fino alla Lomellina. Nei pressi della rotatoria di Ceranova alcuni automobilisti hanno segnalato danni agli pneumatici a causa di profonde buche formatesi nella carreggiata. Critica anche la provinciale 205 Vigentina tra Siziano e Zeccone, mentre nei pressi di Sant’Alessio con Vialone si segnala una strada chiusa a casa del cedimento di un muro di contenimento del colatore Sesto nei pressi di un ponte di competenza provinciale. Problemi anche in molte arterie lomelline, qui siamo in corso Novara a Vigevano dove una profonda buca, in seguito messa in sicurezza, ha creato allarme tra gli automobilisti. Nel frattempo sono rientrate praticamente tutte le allerte diramate nei giorni scorsi dalla Protezione civile. Secondo l’ultimo bollettino le piogge potrebbero riprendere in modo diffuso a partire da giovedì sera, ma con una intensità debole. Quota neve in ulteriore rialzo tra 1600-1900 metri. Venti moderati orientali in quota sull'Appennino, a tratti forti sui versanti esposti con raffiche massime tra 40-60 km/h.