Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 26-11-2023 al 06-01-2024
"IN LOCUM ANGELORUM" - vespri d'organo per l'Avvento e il Natale
Dal 03-12-2023 al 21-12-2023
ANTONINO TRAPELLA - Mostra personale
Dal 09-12-2023 al 17-12-2023
ACQUERELLI DA LEGGERE
Dal 10-12-2023 al 10-12-2023
MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


22/09/2023 18:09
Un albero, il primo di 16.600, è stato piantato nel Parco dei Gasometri alla Bovisa dove sorgerà il nuovo campus del Politecnico, come se fosse una prima pietra, dedicato alla memoria di Federico Bucci, il prorettore dell'ateneo scomparso da poco dopo un incidente. Su questa area, un tempo industriale, sorgerà il nuovo campus progettato da Renzo Piano, con un investimento complessivo di 50 milioni di euro, 30 messi dal Politecnico e 20 dalla Regione Lombardia.


Il progetto prevede la riqualificazione del 'Gasometro 2 - Innovation Hub', che sarà trasformato in un centro per l'innovazione, dove saranno ospitati laboratori di ricerca avanzata, aule polifunzionali e altri spazi per la ricerca e la didattica sviluppata dal Politecnico di Milano, oltre ai servizi tecnologici per il funzionamento dei laboratori.

La realizzazione dell'intervento si concluderà nel 2025 e si inserisce all'interno dell'intervento di rigenerazione urbana sostenibile e di qualità nell'area 'Bovisa -Goccia-Villapizzone'. L'operazione interessa una superficie di circa 325 mila metri quadri di proprieta' del Comune di Milano e del Politecnico, con l'obiettivo di rigenerare l'ambito di Bovisa -Goccia e realizzare al suo interno il nuovo Campus del Politecnico di Milano.