Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 26-11-2023 al 06-01-2024
"IN LOCUM ANGELORUM" - vespri d'organo per l'Avvento e il Natale
Dal 03-12-2023 al 21-12-2023
ANTONINO TRAPELLA - Mostra personale
Dal 09-12-2023 al 17-12-2023
ACQUERELLI DA LEGGERE
Dal 10-12-2023 al 10-12-2023
MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/11/2023 17:47
“A Vigevano manca ancora un pezzettino per giocare alla pari contro le squadre di alta classifica”. Le parole sono di coach Lorenzo Pansa al termine dell’incontro di Rieti, che ha fotografato perfettamente questa situazione. La Elachem è stata lungamente in partita contro i laziali che però, nei momenti decisivi, hanno dimostrato concretezza e sangue freddo. La trama del match è quella che si poteva prevedere: Rieti, un po’ in difficoltà nel pitturato a causa dell’infortunio di Sarto e della serata storta di Hogue, si affida alle percentuali stellari di Jazz Johnson (27 punti per lui) e soprattutto a una grande difesa che limita l’attacco gialloblù. In cabina di regia per i padroni di casa debutta Sanguinetti, che Vigevano ha recentemente affrontato quando vestiva la maglia di San Vendemiano, e l’esperto playmaker ha dispensato ordine, canestri e classe. Rieti, nelle difficoltà di Hogue, trova una grande partita del suo cambio, Ancellotti, e arriva al massimo vantaggio sul +14 a sei minuti dalla fine del primo tempo. È un momento critico, anche perché Wideman, dominatore dell’area, è costretto a rientrare negli spogliatoi per farsi medicare un taglio e resta fuori parecchi minuti. Arrivano però le triple di Peroni e Rossi a riportare in scia Vigevano sul -9 dell’intervallo lungo. La Elachem riparte dopo il riposo con una palla rubata, Rieti va in confusione perdendo un pallone dopo l’altro e l’inerzia è tutta ducale: si arriva al pareggio al 23’ sul 46-46. Nel momento decisivo della partita, viene fuori Italiano: tre triple micidiali dell’ala reatina scavano nuovamente il solco tra le due squadre e questa volta Vigevano non riesce a rispondere. La Real Sebastiani controlla il gioco fino a portare in porto la vittoria con l’80-71 finale.