Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 26-11-2023 al 06-01-2024
"IN LOCUM ANGELORUM" - vespri d'organo per l'Avvento e il Natale
Dal 03-12-2023 al 21-12-2023
ANTONINO TRAPELLA - Mostra personale
Dal 09-12-2023 al 17-12-2023
ACQUERELLI DA LEGGERE
Dal 10-12-2023 al 10-12-2023
MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


20/09/2023 18:29
Tanta l’amarezza da parte degli attivisti, che fino all’ultimo ha cercato di impedire l’uccisione dei maiali ancora presenti nel rifugio “Progetto cuori liberi” di Sairano.
L’ordinanza di Ats, emanata per contenere la peste suina africana, prevede l’uccisione di tutti i maiali presenti in un allevamento, in cui si è registrato in precedenza un focolaio.
Come reso noto da Ats in una nota, la peste suina africana nel rifugio di Sairano aveva colpito già 40 maiali, di cui gran parte deceduti nei giorni scorsi.
La Rete dei santuari di animali liberi, che aveva coordinato la protesta per impedire l’abbattimento dei maiali, contesta però che il rifugio “Cuori liberi” è un santuario dove si salvano gli animali.
Quindi si tratta di animali da compagnia, non destinati direttamente alla produzione di alimenti.
L’amarezza è data dal fatto che il prossimo 5 ottobre si sarebbe dovuto discutere il ricorso al Tar, presentato per scongiurare l’abbattimento dei maiali. Ma prima è arrivato il blitz delle forze dell’ordine.