Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


02/07/2025 17:18
Non serviranno più blitz improvvisati o segnalazioni informali: per scovare gli abusivi del trasporto privato, Milano si affida alla tecnologia e a un patto senza precedenti tra taxi e Ncc.
È in fase di definizione il nuovo protocollo d’intesa contro l’abusivismo nel trasporto pubblico non di linea. Il documento, lungo sei pagine, sarà discusso mercoledì 9 luglio a Palazzo Diotti e coinvolge Comune, Prefettura, sindacati dei tassisti e rappresentanti dei noleggiatori con conducente. Un'intesa che punta a rafforzare i controlli, coordinare le forze in campo e colpire non solo chi lavora fuori dalle regole, ma anche chi alimenta e promuove il sistema illegale.
Il piano prevede accertamenti mirati da parte della polizia locale, anche sulle piattaforme digitali che gestiscono i viaggi. E introduce un elemento chiave: l’uso dei dati delle telecamere di Area B e C per monitorare i veicoli già sanzionati, creare una mappa dei comportamenti sospetti e informare i Comuni di origine per eventuali provvedimenti.
Ma se l’intenzione è comune, le tensioni restano. I tassisti chiedono azioni più tempestive e incisive per bloccare chi entra regolarmente a Milano senza autorizzazione. I noleggiatori, invece, sollevano dubbi sull’equilibrio delle misure e attendono chiarimenti legali. La sfida ora è scrivere un patto condiviso, che tuteli chi lavora nel rispetto delle regole e riporti ordine in un settore sempre più conteso.