Eventi a Vigevano:

Dal 09-02-2023 al 04-12-2023
La Collezione Strada
Dal 26-11-2023 al 06-01-2024
"IN LOCUM ANGELORUM" - vespri d'organo per l'Avvento e il Natale
Dal 03-12-2023 al 21-12-2023
ANTONINO TRAPELLA - Mostra personale
Dal 09-12-2023 al 17-12-2023
ACQUERELLI DA LEGGERE
Dal 10-12-2023 al 10-12-2023
MARCIA DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀ

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


19/09/2023 15:16
Altre venti patenti ritirate in provincia di Milano nei giorni dei controlli serali stradali congiunti delle polizie locali del territorio. I dati li fornisce Regione Lombardia tramite i comuni e la dimensione del fenomeno di chi guida sotto effetto di alcol si conferma stabile rispetto alla scorsa settimana.
Nelle serate del 15 e 16 settembre Regione Lombardia ha promosso due Serate in Sicurezza cui hanno partecipato, oltre a Magenta capofila, Abbiategrasso, Bareggio, Santo Stefano Ticino e Ossona del Patto Locale di Sicurezza Urbana del Magentino, Abbiatense ed ex SS 11. Per questa nuova operazione nella nostra zona sono stati impiegati 19 operatori tra comandanti, agenti ed ufficiali. Intensificati i controlli sul tasso alcolemico: 307 i conducenti sottoposti a test di cui 3 risultati positivi; per loro è scattato il ritiro della patente.
Molto peggio va nel Sud Milano. I controlli nei parchi cittadini e nella rete viaria finalizzati in particolare al contrasto della guida in stato di alterazione, hanno portato a verifiche di 260 veicoli e 135 conducenti sottoposti a test del tasso alcolemico, di cui 19 risultati positivi.
“Torno ancora una volta a sottolineare l’importanza dei controlli sul territorio – dichiara il sindaco Rino Pruiti - È importante capire quanto sia necessario oltre che doveroso rispettare le regole: anche il nuovo Codice della Strada, che inizierà a breve il suo percorso in Parlamento, prevede norme più stringenti e sanzioni più pesanti in particolare per chi guida col cellulare, per chi assume alcolici e per i neopatentati”.