Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


02/07/2025 17:15
Un nuovo giuramento, una nuova generazione di medici. Niente più Ippocrate, ma Ginevra: è nel segno del futuro che si è celebrato il Graduation Day dei primi laureati europei del corso MEDTEC, nato dalla collaborazione tra Politecnico di Milano e Humanitas University.
Nel campus di Pieve Emanuele sono stati proclamati i primi dieci laureati della sessione estiva, su un totale di 42 previsti nel 2025: pionieri di un percorso unico in Europa, che unisce Medicina e Ingegneria Biomedica, con una doppia laurea in sei anni. L’obiettivo? Formare professionisti capaci di progettare la medicina di domani, dove tecnologia e cura si incontrano.
In un mondo in cui intelligenza artificiale, robotica, big data e terapie geniche stanno rivoluzionando la sanità, i medici non possono più essere solo clinici: devono diventare innovatori. Un approccio transdisciplinare che non sostituisce l’empatia, ma la potenzia con strumenti nuovi per affrontare malattie complesse e personalizzare le terapie.
La MEDTEC School, attiva dal 2019, è diventata modello internazionale, con studenti da tutta Europa e corsi in lingua inglese. A coronare il primo ciclo, è stato lanciato anche un dottorato interdisciplinare – PRIME – per formare ricercatori in grado di guidare la medicina personalizzata del futuro.
Milano, con le sue eccellenze in campo medico e ingegneristico, si conferma ancora una volta capitale dell’innovazione.