Videonews


17/04/2025 16:55
Disagi per gli automobilisti, treni fermi e allagamenti. Sono ore difficili anche in provincia di Pavia per le forti piogge che stanno colpendo, a macchia di leopardo, tutta la Lombardia. Nella mattinata di giovedì fango in strada in Oltrepò, nelle zone di Stradella e Santa Maria della Versa, e anche a Varzi dove le vie del centro si presentavano così. A Vigevano protezione civile al lavoro per un albero caduto davanti alla scuola Robecchi e per monitorare i livelli di fiumi e torrenti.

La Provincia di Pavia, visto il livello delle acque del Ticino, ha disposto la chiusura temporanea del ponte delle barche di Bereguardo fino a mezzogiorno di venerdì: sul posto erano già operativi i volontari per fermare gli automobilisti. La chiusura, fanno sapere da piazza Italia, potrà essere prorogata in base all'evoluzione delle condizioni meteo.

La piena del Po, invece, è attesa nella nostra provincia nel pomeriggio di venerdì. Si prevede che il colmo raggiunga il tratto tra Isola S. Antonio e il Ponte della Becca con valori attesi sopra la terza soglia di criticità, quella elevata, interessando anche le aree golenali. E' fondamentale prestare attenzione e rimanere lontani dalle sponde del fiume e dalle zone a rischio allagamento.

Le piogge hanno causato disagi anche al trasporto ferroviario. Nel pomeriggio di giovedì forti ritardi e cancellazioni sulla Milano-Mortara, con treni fermi per un guasto della linea elettrica alla stazione di Abbiategrasso .