Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


09/09/2025 16:45
Un Micam che parla poco vigevanese, ma sempre di più le lingue straniere. Solo tre sono le aziende della provincia di Pavia presenti alla fiera della calzature e nessuna di Vigevano. In compenso sono ritornati gli stranieri. Non solo tra gli espositori, ma anche tra i molti visitatori. Soprattutto stanno tornando i compratori dall'Est Europa, che nell'ultimo biennio (anche a causa della situazione internazionale) erano scomparsi. È un segnale positivo, anche perché il mercato calzaturiero negli ultimi anni si è basato sulle esportazioni.







Per la centesima edizione del Micam non sono mancati i visitatori, molti attratti anche dalle novità, e dal capire come si possa rilanciare un settore, che secondo il World Footwear Yearbook 2025 ha visto recuperare in volumi l'esportazione di calzature, ma senza l'aumento di valore. Al di là della congiuntura internazionale, c'è la volontà di cercare un'idea nuova che spesso manca.




Al di là degli addetti ai lavori comunque c'è chi è arrivato da tutta Italia per perdersi tra le bancarelle e gli stand e vedere quali sono le novità in fatto di calzature e di borse e scoprire cosa riserverà nei prossimi mesi la moda calzaturiera. In modo particolare spicca l'uso di materiali green e una sempre maggiore adesione all'ecologia e all'ambiente. Il design sia per l'uomo che per la donna, punta sempre meno sul classico, con una particolare attenzione ai colori vivaci e alle linee più informali.