Videonews


05/05/2025 08:39
Borgo Ticino fra cemento e alluvioni: un quartiere da rilanciare. E’ questo il tema scelto dai residenti per annunciare l’assemblea pubblica convocata il 7 maggio alle 20:30 a Palazzo Broletto.

Un incontro organizzato dal Comitato Attenti al Ticino, dal Club Vogatori Pavesi e dal Comitato Civico Borgo Ticino. La piena dello scorso 18 aprile è alle spalle, il fiume sta lentamente scendendo ma il dibattito non accenna a placarsi. L’esondazione, del resto, ha colto di sorpresa istituzioni e residenti allagando numerose abitazioni.

In attesa dell’assemblea pubblica la politica, nel frattempo, si interroga. Secondo Marco Anselmetti, promotore di Progetto Popolare, va cambiato l’approccio rispetto ad eventi di questo tipo. Non si può più parlare di semplice emergenza vista la frequenza con cui si ripetono.

Città che non si ferma al Borgo, ha aggiunto Anselmetti, ricordando la piena del 2000. Da allora sono stati apportati alcuni correttivi: i quadri elettrici, per citare un esempio pratico, sono spostati in alto per non pregiudicarne il funzionamento. Occorre una gestione consapevole, a cominciare dalla redazione del nuovo pgt.