Eventi a Vigevano:

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


15/11/2025 16:00
Era evaso più volte dai domiciliari, rendendosi protagonista di diversi reati, e in un’occasione aveva aggredito un suo connazionale, ferendolo con una coltellata al volto. Per questo motivo, i carabinieri di Mortara hanno arrestato un 18enne marocchino di Albonese, su cui gravava già un provvedimento restrittivo.
I fatti risalgono al 4 novembre, in Contrada San Lorenzo, una via del centro di Mortara, a pochi passi dal municipio. Intorno alle cinque del pomeriggio, i militari erano intervenuti a seguito di una lite tra giovani, nata per futili motivi e degenerata in un accoltellamento. Coinvolti l’aggressore, il marocchino di 18 anni, e un connazionale di 23, ferito al volto con un coltello. La vittima era stata trasportata in ambulanza all’Ospedale civile di Vigevano, da cui era stato dimesso con cinque giorni di prognosi.
L’aggressore 18enne si era dileguato prima dell’arrivo di una pattuglia dei carabinieri, ma è stato identificato dopo gli accertamenti. Durante le indagini, la sua abitazione è stata sottoposta a perquisizione. Il coltello utilizzato per l’aggressione non è stato ritrovato. Tuttavia sono stati rinvenuti e sequestrati 12 proiettili calibro 9x21 e un martello frangivetro per mezzi di trasporto, verosimilmente rubato da un treno.
Qualche giorno dopo l’aggressione in Contrada San Lorenzo, a Mortara, il giovane era di nuovo fuggito dai domiciliari nella sua casa di Albonese. Nel pomeriggio di lunedì è stato controllato in Corso Garibaldi, la via che porta alla stazione ferroviaria di Mortara. Nell’occasione era stato trovato in possesso di 1,20 grammi di hashish.
Il marocchino 18enne è stato quindi arrestato, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Pavia, che aggrava la misura dei domiciliari a cui era già stato sottoposto. Al termine delle formalità di rito, il giovane è stato condotto nel carcere di Torre del Gallo a Pavia e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.