Eventi a Vigevano:

Dal 09-03-2025 al 19-10-2025
AMORI E PASSIONI - Attualità del melodramma

Vedi tutti

Grazie a

Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


30/06/2025 15:55
I carabinieri potrebbero essere già sulle tracce dei malviventi che, nei giorni scorsi, hanno preso di mira il cimitero di Godiasco Salice Terme rubando gran parte della lattoneria in rame. Lo ha affermato il sindaco Fabio Riva a cui, subito dopo il furto, si sono rivolti alcuni cittadini, accortisi dell’accaduto. Immediata la segnalazione alle forze dell’ordine che, grazie alle videocamere di sorveglianza, potrebbero essere a un passo dall’identificazione dei banditi.
Che avrebbero agito di notte, facendo razzia di canalone e pluviali applicati alle coperture del camposanto. Una parte di queste - ha spiegato il Comune - erano in plastica e, quando i ladri se ne sono accorti, le hanno abbandonate nelle campagne.
Secondo quanto riferito non sarebbe la prima volta che a Godiasco accadono furti simili e, per questo, il Comune era corso ai ripari posizionando alcune telecamere nei pressi del piazzale del cimitero, mentre altre sarebbero in procinto d’essere installate in punti del paese ancora scoperti.
Pochi giorni fa i ladri di rame hanno colpito, per la terza volta in pochi mesi, a Giussago, questa volta al cimitero con modalità analoghe a quanto accaduto a Godiasco ma, dall’inizio dell’anno sono innumerevoli le segnalazioni in tutte la provincia: da Zerbolò al castello di Mirabello di Pavia fini a Broni e a vari comuni della valle Staffora, per arrivare ai casi meno frequenti, come quello di metà maggio, a Verretto, dove a finire nel mirino dei predoni del rame è stato un impianto fotovoltaico: qui sono state rubate alcune bobine per un peso di oltre 700 chilogrammi.