"Sculture lignee a confronto dalle città ducali di Vigevano e Milano": prenotazioni in Biblioteca
- Categoria: News
- Pubblicato: Giovedì, 23 Dicembre 2021 14:51
- 23 Dic
È prevista presso la Biblioteca Civica Mastronardi la possibilità di prenotare la visita alla mostra "Sculture lignee a confronto dalle città ducali di Vigevano e Milano", la quale dal 21 ottobre 2021 è visitabile presso la Sala della Balla del Castello Sforzesco del capoluogo lombardo.
La visita, per la quale si raccolgono le prenotazioni presso la Biblioteca, è prevista il 12 gennaio 2022 alle ore 15, al costo di 25 euro (comprensivo di biglietto e di servizio di guida).
La mostra è a cura di Claudio Salsi, Direttore Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano.
Promossa e organizzata da Castello Sforzesco - Comune di Milano-Cultura con Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Como Lecco Monza-Brianza Pavia Sondrio e Varese, Città di Vigevano e Diocesi di Vigevano, l'esposizione è realizzata in coproduzione con Civita Mostre e Musei e con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Concepita come naturale prosecuzione della rassegna espositiva "Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento (Parigi 2020 – Milano 2021)", questa iniziativa è un ulteriore approfondimento intorno alle sculture lignee policrome di area lombarda, proponendo un duplice focus sul Compianto di San Dionigi e sull’Ancona di San Giuseppe provenienti da Vigevano, che fu la residenza della corte sforzesca tra Quattrocento e Cinquecento.
Ulteriori informazioni: QUI