Si è quasi conclusa la distribuzione della seconda tranche delle carte prepagate ai 230 nuclei familiari che rientrano nel secondo livello di priorità, coloro che percepiscono anche altre forme d’aiuto.
Per la “Giornata della Memoria” quest’anno ci saranno solo eventi online che sarà possibile seguire sulle pagine Facebook della Biblioteca Mastronardi, della Biblioteca dei ragazzi e di rete Cultura, sia in diretta che successivamente.
Venerdì 22 Gennaio alle ore 21.00 si terrà il secondo appuntamento della VII Stagione delle Serate Musicali in remoto dal titolo “MUSICA DAVVERO POPOLARE”:
Lunedì sono scaduti i termini per presentare le domande per i posti di dirigenti della polizia locale e dell’ufficio tecnico, ma il numero dei partecipanti non è stato ritenuto congruo dagli uffici, pertanto è stato prorogato fino al 29 gennaio il termine per presentare le candidature.
Il Rotary Club Mede e Vigevano ha organizzato l’iniziativa “I bambini di Ale Puro per la pediatria di Vigevano” che ha avuto ottimi risultati.
CLICCA QUI per seguire la trasmissione in diretta venerdì 22 gennaio alle ore 21.00.
La Regione ha stanziato 800 mila euro per Vigevano fondi che devono essere destinati a infrastrutture e internet, sviluppo territoriale sostenibile e maggior efficientamento energetico.
L’open-day virtuale della scuola primaria Ulisse Marazzani di via Gramsci è stato bruscamente interrotto da una serie di insulti collegati anche all’invio di video pornografici in diretta.