Contributo affitti
- Categoria: Territorio
- Pubblicato: Mercoledì, 11 Maggio 2022 10:08
- 11 Mag
La Misura Unica per l'Affitto è un sostegno economico rivolto alle famiglie in affitto sul libero mercato che si trovano in una condizione di fragilità economica a causa degli effetti determinati dall'emergenza sanitaria COVID-19.
Possono beneficiare del contributo le famiglie in affitto con un contratto privato o contratto a canone concordato e le famiglie che abitano in un alloggio in godimento o in un alloggio nell'ambito dei Servizi Abitativi Sociali (l.r. 16/2016, art.1 comma.6).
L’ entità del contributo può arrivare fino a 8 mensilità di canone e comunque non oltre 3.000,00 ad alloggio/contratto.
L’Isee massimo stabilito da Regione Lombardia è 35.000 Euro, ma i Comuni possono ridurre il valore del requisito ISEE sulla base di specifiche esigenze territoriali.
I requisiti richiesti per accedere al contributo sono: non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione; non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia; avere un ISEE fino a € 35.000, i Comuni possono ridurre il valore del requisito ISEE sulla base di specifiche esigenze territoriali; avere un contratto di locazione da almeno sei mesi al momento della presentazione della domanda.
Per l'erogazione del contributo costituisce criterio preferenziale il verificarsi di una o più cause determinate dall'emergenza sanitaria: perdita del posto di lavoro, consistente riduzione dell’orario di lavoro, mancato rinnovo dei contratti a termine, cessazione di attività libero-professionali, malattia grave, decesso di un componente del nucleo familiare.
Il bando e le domande, si potranno scaricare dal sito internet del Comune www.comune.vigevano.pv.it