Ponte sul Ticino: iniziati i lavori di pulizia e bonifica

  • Categoria: Territorio
  • Pubblicato: Mercoledì, 10 Settembre 2025 11:50
  • 10 Set

Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione delle strade di collegamento al nuovo ponte sul Ticino. Da alcuni giorni gli operai e i mezzi del raggruppamento temporaneo d’imprese – formato da Civelli Costruzioni Srl, Giudici Spa e Nuove Iniziative Spa, vincitore dell’appalto lo scorso marzo – hanno iniziato le attività di pulizia e bonifica dell’area sul lato milanese, destinata a collegare il ponte con la futura superstrada Vigevano-Malpensa.

Sul versante milanese è previsto il prolungamento della carreggiata per circa 770 metri, fino al raccordo diretto con l’ex statale 494. Secondo il cronoprogramma, le prime quattro settimane saranno dedicate alle opere preliminari: pulizia, bonifica, verifiche e cantierizzazione, necessarie per l’avvio della fase principale dei lavori. Nei giorni scorsi, inoltre, un sopralluogo con i tecnici della Provincia – stazione appaltante – ha confermato la tabella di marcia.

L’avvio del cantiere ha subito un rallentamento per via del contenzioso legale aperto dalla seconda classificata, la Vi.cos Vigevano Costruzioni, che aveva contestato la procedura di gara. I ricorsi presentati al TAR e al Consiglio di Stato sono però stati respinti, consentendo alla Provincia di firmare il contratto a luglio e dare il via libera agli interventi.

In totale, tra strade e ponte, l’opera si estenderà per 1,7 chilometri. Sul lato vigevanese è previsto lo scavalco di via Lungoticino Lido con una struttura prefabbricata lunga 9,50 metri, che garantirà la continuità del tracciato e si collegherà al 4° lotto, diventando così il quarto braccio della rotatoria già esistente. La stessa via Lungoticino Lido sarà riqualificata con una pista ciclabile di 2,50 metri di larghezza.

La conclusione dei lavori è stimata in circa un anno.