Cerca nel sito

Cerca telefono

cognome o nome azienda

Videonews


02/05/2025 16:30
Collega due quartieri, ma divide chi la attraversa. La passerella Assietta-Taccioli — quella sopra la Ferrovia Nord, nel tratto tra Bovisasca e Affori — è lì dal 2010: design moderno, struttura luminosa. Ma oggi, dopo quindici anni, mostra tutti i suoi limiti.
Due ascensori, 40 gradini, e nessuna guida per biciclette, carrozzine o trolley. Ogni giorno la percorrono in mille, ma la manutenzione non tiene il passo: a gennaio, per venti giorni su trentuno, uno dei due impianti era fermo.
Il problema? Nessuno sembra davvero responsabile. Comune e AMSA si rimpallano da anni pulizie e riparazioni. E mentre i disagi continuano, il passaggio resta essenziale per chi si sposta verso le fermate di Affori Nord, i mercati rionali o i servizi sanitari di zona. Le criticità restano: impianti obsoleti e difficoltà quotidiane per chi non riesce a muoversi.

Le richieste da parte dei residenti sono diverse: interventi più rapidi, controlli periodici, e un adeguamento strutturale che tenga conto anche di carrozzine e biciclette. Intanto, la passerella resta lì: utile ma fragile. Essenziale, ma trascurata.