Verso le ore 15 nel pomeriggio di Pasqua è divampato un incendio in un noto laboratorio di prodotti da forno e dolciumi in Corso Pavia a Vigevano.
Ieri, presso la sede vigevanese di Confindustria in viale Mazzini 34, si è tenuto il convegno “Pavia sulle strade d’Europa. Le infrastrutture del territorio: essere connessi per essere competitivi”.
Uno dei fornitori della Polese sta portando via i cavi d’acciaio dal cantiere. Il fornitore non si sbilancia in dichiarazioni.
La Torre del Bramante viene realizzata, al posto di una vecchia torre, nel XV secolo per volere di Ludovico il Moro.
Il bando di assegnazione degli orti urbani scade il 23 maggio, possono fare domanda i cittadini italiani da almeno 10 anni, maggiorenni, residenti a Vigevano da almeno 5 anni e che non posseggono altri terreni coltivabili.
Il Comune di Gravellona sta investendo sul turismo a breve raggio con la realizzazione del Parco dei Tre Laghi e della seconda pista ciclabile che collega Gravellona a Vigevano.
A tre anni esatti dalla chiusura, 16 aprile 2016, stamattina verrà tracciata la segnaletica orizzontale e in giornata verrà riaperto il cavalcavia.
Il consiglio comunale ha dato l’approvazione e Leonardiana sarà gestita dal Comune di Vigevano fino a febbraio 2020.