L’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audivisivo ha proposto di illuminare i teatri italiani la sera del 22febbario dalle ore 19.30 alle ore 21.30 per chiedere la nuovo Governo di programmare un’apertura in sicurezza dei teatri e degli spettacoli dal vivo.
Il Comune di Vigavano ha indetto un avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla partecipazione alla consulta per l'ambiente.
Il nuovo reparto di Rianimazione verrà realizzato sopra l’attuale Pronto Soccorso, avrà un costo di circa 3 milioni e 200 mila euro; la progettazione è stata affidata da Asst alla Artelia Italia Spa.
Dal 2 marzo riprendono i corsi della Biblioteca Lucio Mastronardi in collaborazione con Gli Amici di Palazzo Crespi.
Nel febbraio 2019 il Comune aveva contestato il mancato pagamento del canone di concessione alla cooperativa sociale “Il Bucaneve” che nel 2016 aveva vinto la gara di assegnazione degli spazi per 10 anni.
Dopo il successo delle passate edizioni, La Città dei gatti, in collaborazione con BOTTEGA DEI SUONI, venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 21:00, propone una versione on-line del Concerto in Miao,
Il premio letterario “Lucio Mastronardi”, assegnato durante la settimana letteraria, è stato posticipato al 2022, mentre la Rassegna Letteraria si terrà dal 14 al 17 ottobre 2021.
Giovedì 25 febbraio alle ore 16.30 si terrà il convegno online “La sfida educativa in tempi di pandemia”. Per partecipare al convegno occorre iscriversi inviando un’e-mail entro il giovedì 18 febbraio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome, cognome, professione e recapito telefonico.