In tutto il Comune di Vigevano i proprietari dei dehors hanno l’obbligo di comunicare in quali 30 giorni il plateatico verrà rimosso per permettere al Comune i controlli sullo stato del suolo sottostante.
La scuola di viale Libertà è stata oggetto di parecchi lavori di ristrutturazione.
Anche per il 2021 Regione Lombardia ha indetto il bando “Beni confiscati alla criminalità” col fine di erogare contributi per poter recuperare e utilizzare a fini sociali o anche istituzionali dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.
Domenica 23 febbraio dello scorso anno Ale Puro realizzava un murale presso la scuola materna Deomini, i bambini non più rientrati a scuola dopo le vacanze del Carnevale.
Tutte le mattine allo sportello dell’Ats al quale ci si rivolge per cambiare medico, scegliere un pediatra e chiedere l’esenzione del ticket, c’è molta gente in coda.
Centoventi aziende da tutta Italia hanno manifestato interesse a terminare il progetto del ponte sul Ticino.
Dal 1 febbraio Asm Isa ha avviato una campagna di sensibilizzazione mirata alla raccolta di carta e cartone.
Confartigianato Imprese Lomellina in collaborazione con Artser organizzano corsi e pacchetti formativi del Progetto Ipe Imprese di Provata Eccellenza.